Chi Siamo La nostra storia
Storia Le origini (1961-1985)
L’Impresa TREVISAN S.r.l. viene fondata nel 1961 da Giuseppe Trevisan, come ditta individuale nel campo dell’impiantistica del settore elettrico.
Dal 1966 rivolge la propria attività principalmente nei lavori di impianti elettrici industriali e, per conto delle Ferrovie dello Stato, muove i primi passi nel settore dell’elettrificazione delle linee ferroviarie.
L’impresa potenzia pertanto le sue risorse, incrementando uomini, macchinari e attrezzature; l’evidente miglioramento della propria piattaforma logistica, consente di acquisire numerosi lavori nei Compartimenti di Trieste e Udine, e contestualmente una crescente esperienza nel settore.

Lo sviluppo
(1986-1999)
Sempre grazie alla spinta propulsiva del fondatore, nel 1986, la ditta individuale si trasforma in TREVISAN S.r.l., e rafforza in modo significativo la posizione competitiva nell’ambito dei lavori per la Trazione Elettrica ferroviaria.
In questo periodo continua la proficua collaborazione con i Compartimenti F.S. di Trieste e con la 2^ Unità Speciale di Udine e, dai primi anni novanta, l’impresa comincia ad affacciarsi fuori dal proprio territorio, acquisendo importanti commesse anche presso i Compartimenti di Bologna, Firenze, Roma ed Ancona.

Evoluzione e Ammodernamento (dal 2000)
L’impresa TREVISAN S.r.l., approda nel nuovo millennio con un bagaglio di esperienze lavorative sempre più importanti e, sulla scia degli ottimi risultati conseguiti negli anni precedenti, continua il processo di incremento delle risorse, arrivando nei giorni nostri a posizionarsi tra le maggiori imprese del settore.
I giorni nostri
TREVISAN S.r.l. è oggi una realtà dinamica, flessibile, altamente qualificata e dotata di una vasta esperienza tecnica nel settore dell’elettrificazione ferroviaria e tramviaria, che la rendono un partner affidabile nell’esecuzione di appalti pubblici e privati.
Possiede personale di cantiere pienamente capace di affrontare tutte le fasi di realizzazione delle opere e una flotta di mezzi d’opera attrezzata per la costruzione, l’installazione e la manutenzione di sistemi di elettrificazione e segnalamento.
Può inoltre contare su una struttura tecnico-amministrativa dall’elevato valore professionale, in grado di assicurare le migliori soluzioni organizzative e progettuali attese dal Cliente.
É un’azienda certificata ISO 9001-14001-37001-45001, che svolge una continua ricerca per l’ottimizzazione dei tempi di intervento ed il miglioramento tecnologico, al fine di garantire maggiore produttività, sicurezza e tutela ambientale.




Staff
La TREVISAN S.r.l. offre personale tecnico qualificato, competenze tecniche competenza e una flotta attrezzata per la costruzione, l’installazione e manutenzione di sistemi di trazione elettrica ferroviaria.
- 3 direttori di lavoro
- 19 operai qualificati
- 3 impiegati tecnici
- 2 impiegati tecnici
e tra questi:
- 11 sono in possesso del certificato di competenza rilasciato da RFI S.p.A. per "Protezione delle infrastrutture ferroviarie".
- 5 sono in possesso del certificato di competenza rilasciato da RFI S.p.A. per "Guida veicoli ferroviari".
Sono stati effettuati corsi per i rischi del fuoco, primo soccorso, attrezzature di protezione antincendio attrezzature per lavori in quota, utilizzo di gru.
Progettazione
La TREVISAN S.r.l. lavora a stretto contatto con i maggiori studi di progettazione per la costruzione di sistemi di trazione elettrica e per la progettazione e costruzione di veicoli ferroviari.
Sistemi di trazione elettrica:
- GENERAL SERVICE & CONSULTING S.r.l .
- SATFERR S.r.l . - Servizio europeo delle ferrovie
- EMMEPI Società di Eenginering
- Ing ROBERTO CAROLLO membro del Collegio degli Ingegneri della Provincia di Trieste - ex dirigente ITALFERR S.p.A.
Veicoli ferroviari:
- DELTA GAMMA INGEGNERIA Società di Eenginering
