Specialisti nella realizzazione di Impianti Elettrici per il Settore Ferroviario

Trevisan Srl, dal 1961 nel settore dell'elettrificazione ferroviaria

Chi siamo

I nostri principali servizi si rivolgono ai gestori dell’infrastruttura ferroviaria e alle imprese ferroviarie, per la realizzazione degli impianti di Trazione Elettrica e Segnalamento ferroviario.

La TREVISAN S.r.l. è una società dinamica e flessibile in termini di costi e decisioni, ma allo stesso tempo altamente qualificata e dotata di una vasta esperienza nell’elettrificazione

L’azienda svolge una continua ricerca per l’ottimizzazione dei tempi di intervento e per la modernizzazione dei mezzi d’opera al fine di garantire un miglioramento tecnologico in termini di maggiore produttivitàsicurezza e protezione dell’ambiente.

Sessant'anni di crescita e innovazione Una storia tutta italiana

La nostra storia ha inizio nel 1961, e da allora siamo cresciuti con professionalità e passione, distinguendoci sempre per affidabilità e competenza,  con un costante desiderio di miglioramento, crescita ed espansione, in una storia tutta italiana.

1961-1985 Le origini

Dal 2000 in poi Evoluzione e
ammodernamento

1986-1999 Lo sviluppo

I giorni nostri Leader nel settore

Mission e valori

TREVISAN S.r.l. opera quasi esclusivamente nel territorio italiano, ma si impegna a rispettare e promuovere i diritti umani, sia attraverso la stretta osservanza delle norme di legge in tutti i Paesi di attività, sia attraverso l’adozione e l’applicazione di propri codici di condotta interni e procedure.

L’azienda si adopera per promuovere tali standard, sanciti dalla normativa internazionale e dai codici interni, nei confronti di tutti i collaboratori, fornitori e partner commerciali.

TREVISAN S.r.l basa tutta la sua attività sui seguenti valori:

Rifuto di qualsivoglia atto corruttivo, lotta e prevenzione alla corruzione, consci che la stessa rappresenta un pesante ostacolo allo sviluppo economico, politico e sociale ed una pesante distorsione delle regole, della correttezza e della trasparenza dei mercati, con particolare riferimento a quello delle opere pubbliche.

Salvaguardia generale della dignità umana, nella forma di non discriminazione per ragioni di razza, colore, sesso, lingua, religione, cultura, opinioni politiche, orientamento sessuale, nazionalità, estrazione e stato sociale, appartenenza sindacale, età o disabilità e quant’altro possa configurare una forma di discriminazione o intolleranza per le diversità.

La massima attenzione al rispetto delle normative, un costante livello di investimenti in attrezzature e formazione del personale, unitamente a un’attenzione massima alla sicurezza dei propri collaboratori hanno da sempre caratterizzato l’approccio aziendale alle tematiche ambientali, di salute e sicurezza.

Certificazioni

L’azienda ha deciso di perseguire una gestione efficiente delle competenze e dei processi ed ha acquisito le certificazioni di sistema secondo le Norme ISO 9001, 14001, 37001 e 45001.

È in possesso dell’attestazione SOA per la progettazione e l’esecuzione di lavori pubblici ricadenti nelle categorie OS27, OS9, OG10, OS19, OS30 e OG3.

È inoltre iscritta nei seguenti Sistemi di Qualificazione RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. per il settore lavori: SQ001 Interventi agli impianti per la trazione elettrica e per l’energia (Categorie LTE-001, LTE-002, LTE-003, LTE-004), SQ005 – Realizzazione degli impianti di segnalamento ferroviario (Categoria LIS-C) e SQ013 – Progettazione e realizzazione di impianti tecnologici per l’emergenza nelle gallerie ferroviarie attivate all’esercizio (Categorie TG-001, TG-002, TG-004 e TG-005).

Ha ottenuto inoltre la certificazione SA 8000 relativa al Sistema di gestione per la Responsabilità Sociale e la certificazione ISO 30415 relativa alla gestione delle risorse umane per gli aspetti legati a Diversità e Inclusione.

Le parti interessate possono effettuare segnalazioni e/o reclami in relazione a fatti e accadimenti in contrasto con i principi di responsabilità sociale adottati dall’organizzazione e con i contenuti nella norma SA 8000:2014, mediante la compilazione di un form, anche in modalità anonima:

Segnalazione sospetta corruzione

Trevisan srl ha implementato un Sistema di Gestione Anticorruzione ai sensi della Norma ISO 37001 con lo scopo di prevenire ogni tentativo di corruzione attivo e passivo e dimostrare alle parti interessate l’intenzione di perseguire i requisiti della norma anticorruzione.

È stato individuata da parte della Direzione il Responsabile Funzione di Conformità (RFC) che, indipendentemente da altre responsabilità, assicura il rispetto dei requisiti della norma ISO 37001.

Chiunque può segnalare in buona fede, o sulla base di una convinzione ragionevole, eventuali dubbi o sospetti in relazione ad atti di corruzione tentati, presunti ed effettivi, oppure qualsiasi violazione del Sistema di Gestione Anticorruzione.

Le segnalazioni, che possono essere inviate anche mediante la compilazione di un form, anche in modalità anonima, verranno trattate dalla “Funzione di Conformità” in modo da proteggere l’identità di chi è coinvolto o menzionato nella segnalazione. Il form deve essere utilizzato esclusivamente per le segnalazioni 37001. Altri tipi di segnalazione non verranno prese in considerazione.

Attestazione SOA

UNI EN ISO 9001:2015

UNI EN ISO 14001:2015

UNI ISO 37001:2016

Qualifica RFI SQ005 LIS-C

Qualifica RFI SQ013:
TG001-TG002-TG004-TG005

Qualifica RFI SQ001:
LTE001-LTE002-LTE003-LTE004

Politica per la Qualità, la Sicurezza
e l'Ambiente